Torna la sagra di settembre a Tarmassia. Da dopodomani, venerdì 10, a lunedì 13 si celebra la tradizionale Festa dedicata alla Madonna Addolorata, per la quale la frazione ha una devozione particolare. La sagra propone un calendario di appuntamenti assai vario, tra sacro e profano: sono previste celebrazioni religiose, ma anche momenti di enogastronomia e orchestre spettacolo. La festa ha le sue radici nel vecchio mondo contadino di qualche secolo fa, quando si invocava il nome della Madonna dei Dolori per proteggere i campi "a fulgore et tempestate" , dal fulmine e dalla tempesta. È tradizione che nei giorni di sagra sia esposta in chiesa la statua della Pietà, una scultura lignea del secolo scorso di pregevole fattura. Accanto al luna park e alla pesca di beneficenza (il cui ricavato andrà a beneficio della parrocchia), il programma dei festeggiamenti prevede per venerdì alle 20, la selezione dei cuochi che difenderanno poi i colori della frazione al Palio del risotto che si disputa nei giorni della Fiera del riso. Appuntamento sportivo per domenica alle 14: si disputa il 32° Gran Premio sportivi di Tarmassia, una corsa ciclistica riservata alle donne juniores organizzata dal Veloce club isolano in collaborazione con il Gruppo sportivo della frazione e l'assessorato allo Sport: le iscrizioni dovranno essere indirizzate alla società organizzatrice, telefono 045.7302531, fax 045.6630528 entro venerdì alle 12. La sagra si chiude lunedì 13 alle 23 con il tradizionale spettacolo di fuochi artificiali.
(m.f.) l´Arena - mercoledì, 8.09.04 fonte: www.larena.it
|