Le due Compagnie laicali del SS.Rosario e del Corpus Domini risultano avere in comune il cassiere S.Castellani, il quale regide questo bilancio semestrale nell'anno 1799. Giovanni Puttin è in quell'epoca Rettore della Compagnia del Corpus Domini e Giambattista Mantovani parroco di Tarmassia. Interessante notare che esistesse già un'osteria (per acquistare l'olio) e pure il toponimo "Campagnol", dove erano piantati degli alberi di "morar".
D:no Silvestro Castellani Cassiere della Ven: Compagnia del SS.mo Rosario
1799 – D. Dare
18. Giugno Scossi da Filippi in loco Chiesarin corr. in Libro livelli N. 11 31.10
28. d: Scossi dal S.Ant.o Baroni corr. in d: Libro N. 10 15.
13. Dic.e Scossi da Ant.o Signorin corr. in d. Libro N.21 39.4
14.d: Scossi dalla Compagn. Del Corpus Domini di Mazzagatta corr. in d: Libro N.12 15
8 Nov.e Scossi dal R.mo S:r D.Giamb.a Mantovani, corr. in d:to Libro N.7 200
20 d: Scossi da NN. SS.ri Alessandro, e fratelli Guglienzi corr. in d. Libro N.25 24.16
21 d: Ritratto dai banchi vecchi venduti, attesa la facci=tura de nuovi 60
Resta ad avere il Cassier a Saldo Controsc.to 103.16
------------
£ 489.6
Controsc.to D.Avere
1799
28 Giugno Corrisposti ad R.mo Parroco per la funzione del Tri=duo ordinata da Mons.r Vescovo con ric.a N.1 50
11 Nov.e Pagati al R.mo S:r Arcip.e per la Cappellania a saldo di suo semestre con ric.a N.2 240
20 d: Per Spesi nella facitura dei banchi ad uso della Compag.a con ric.a N.3 e spettanti la … 66
d: Pagati al R.mo S.r Arcip.e per la Messa Cantata nella solenità del Ss.mo Rosario con ric.a N.4 4
d: Pagati all’Oste di qui per Oglio somministrato per la Lampada come da conto, e ricevuta N.5 5.6
d: Pagati al R.mo S:r Arcip.e per N. 62 Messe feriali celebrate per la Compag: come da ricevuta N. 6 124
----------
£ 489.6
D:no Silvestro Castellani Cassier della Ven: Com=pagnia del Corpus Domini
1799 D.Dare
20 Magg. Scosse di fascine di Morar vendute £ 6.5.
d: Scosse da paglia venduta al R.mo Parroco colla presenza del Reg.te Gio:Puttin 22
18 Giug.o Scossi da Filippi in loco Chiesarin, corr. in Libro N.7 31.10
28 d: Scossi dal S.r Antonio Baroni corr. in d: Libro N. 6 15
20 Nov.e Scossi dalli Nob. Ss.ri Alessandro e Fratelli Guglienzi corr. in d. Libro N. 18 14.8
21. d. Ritratti dalla vendita de’ banchi vecchi della Compagnia, attesa la facitura de’ nuovi 60
-----------
£ 149.3
28 Giugno Scossi dal R.mo S.r D. Giamb.a Mantovani corr. in d. Libro N. 15 50
------------------
£ 199.3
Resta ad Avere il Cassier a Saldo Contros.o 102.3
----------------------------
£ 301.6
Controsc:to
1799 D.Avere
1mo Mag.o Scossi in far vangar li morari del Campagnol di ragione di essa Compag:a £ 12
28 Giug.o Pagati al R.mo Parroco per la funzione del triduo ordinato da Mons. Vescovo 50
10 Ott:e Spesi per far vangar li morari del Campagnol 6
2 Nov.e Spesi per aver comprati N. 18 Morari da impiantare 18
d: Spesi per far le buse, impiantare, ed inverdire (?) d.ti Morari 32
26 d: Pagati all’Oste per Oglio della Lampada, come da conto 6.6
d: Pagata al R.mo S:r Arcip.e per N. 56 Messe celebrate per la Compagnia 112
______________
£ 301.6
15. Nov:e 1799 Tarmassia
Unitisi li Reggenti delle Compagnie di questo luogo per epilogare l’Amministraz. e di esse tenuta da D.no Silvestro Castellani Cassier registrata come add.:
Spesi per la Compagnia del SS.mo Rosario corr. in questo N. 2 £ 489.6
Scossi per la stessa corr. N.2 “ 385.10
Resta Cred.o il Cassier £ 103.16
Spesi per la Comp.a del SS.mo Corpus Domini corr. in questo N. 3 £ 301.6
Scossi per la stessa N. d. “ 199.3
Resta Creditore il Cassier 102.3
Credito del Cassier a tutt’oggi £ 205.29
Carlo Barbieri Not.o
|