L’elenco dei vicari di Campolongo estrapolati dall’abate Garzotti dai documenti che lo stesso presule pubblicò nel suo libro “Dei Vicariati di Talmassia e Campolongo giurisdizioni della comunità e università delli uomini di Isola della Scala” nel 1883, pag. 91 capitolo XIII. Il Comune d’Isola della Scala entrò in possesso del Vicariato di Tarmassia chiamato Campolongo intorno al 1412 o 1435 (i documenti sono ambigui). L’11 febbraio 1462 il Comune cedette temporaneamente la giurisdizione di Tarmassia ad un certo Ser Giovanni Sartore di Caravaggio per estinguere un debito. Il 22 dicembre 1549 il sindaco di Isola della Scala, Giacomo Guarienti fece approvare dal Consiglio Comunale dei nuovi Capitoli (cioè norme) nei confronti del Vicario di Campolongo (il Guarienti sospettiamo avesse un certo interesse a sottomettere il Vicario al Comune). Il 15 dicembre 1585 abbiamo il primo verbale di nomina di un vicario di Campolongo: alla pagina 35 del “Zornal del Commun de Isola della Scalla” c’è il cosiddetto ballottaggio fra i cittadini richiedenti con la aggiudicazione al signor Zuan Antonio Reconchia. Questi offrendo 95 lire (libbre) si aggiudicò l’appalto della giurisdizione per l’anno 1586. Voti favorevoli 20 contrari 9. Notare che oltre alla maggiore offerta doveva essere raggiunto il favore della maggioranza del Consiglio e della Giunta che si esprimeva segretamente con delle “ballotte” da mettere in un “bussolotto”. I diritti feudali che esercitava il Vicario si traducevano nella possibilità di dettare norme ai vassalli, fare arresti dei contravventori o di chi recava danno, pronunciare giudizi, avere libero esercizio di macello e di osteria, godere dell’esenzione della decima e del dazio, sia nel commercio al minuto che all’ingrosso. La giurisdizione del vicariato di Campolongo venne venduta dal Comune d’Isola della Scala al conte dott. Michele Franzini del Consiglio di Cefalonia, per 900 ducati nel 1783. L’investitura e l’atto di rogito avvennero in data 16 gennaio.
tarmassiaonline
Vicari di Campolongo, quali appariscono dai documenti dei n. X. XI.
NOME Anno
Antonio Reconchia 1586
Lo stesso fu confermato pel 1587
Lo stesso fu confermato pel 1588
Zanantonio Reconchia 1589
Mattio Massa 1590
Ant. Bonadoman di Geronimo 1591
Zanantonio Reconchia 1592
Baldassare di Sandri 1593
Zanantonio Reconchia 1594
Alvise Castion 1595
Zambattista Mantoan 1630
Gerolamo Mantoan 1635
Giambattista Mantoan 1636
Giulio Salvestrin 1637
Battista Zandonà 1638
Giacomo Contri Sindaco d’Isola 1639
Della Scala
Zuan Nadali 1640
Lo stesso pel 1641
Iseppo Nadali 1642
Steffano Basto 1643
Iseppo Nadali 1644
Bortolomeo Cichero 1645
Lo stesso pel 1646
Geronimo Mantoan 1647
Iseppo Nadali 1649
Bortollamio Malfilla 1651
Geronimo Bonvisin 1652
|