Domenica 8 dicembre 2003, presso il ristorante Ilva di Sanguinetto, il Gruppo Sportivo Tarmassia Calcio ha voluto offrire ai suoi iscritti, com'è consuetudine, il tradizionale pranzo sociale di fine anno. Un anno ricco di soddisfazioni, come ha voluto sottolineare il super presidente Luigino Leardini durante il suo articolato intervento, e con qualche piccolo rammarico. Le manifestazioni organizzate dal G.S. (Befana, Carnevale, Torneo Notturno, Sagra di Settembre, Fiera del Riso) sono andate in generale molto bene. Un ringraziamento particolare è stato rivolto alle famiglie tarmassiane per il cospicuo contributo dato allo spettacolo pirotecnico della Sagra. Difficoltà si sono riscontrate nel creare una squadra di calcio per ragazzi o giovanissimi. Esaltante l'avventura calcistica del gruppo Amatori di Tarmassia nel torneo provinciale. Benedetto Mantovani, presidente onorario del G.S., ha voluto ribadire, con l'autorità che gli è propria, che le manifestazioni vanno organizzate sempre, anche nei momenti più difficili, per non perdere quella continuità che è fondamentale nelle manifestazioni, cosa che non è stato fatto per la corsa ciclistica. Ospite d'onore il cav. D'Agostino, presidente del Carnevale Veronese, assieme all'assessore allo sport di Isola Maurizio Carletto, al parroco di Tarmassia e a quello di Sanguinetto. Durante il pranzo è stato possibile rinnovare la tessera e partecipare alle votazioni: quest'anno, infatti, scade il mandato biennale del direttivo il quale dovrà eleggere o confermare il nuovo presidente del G.S. Tarmassia Calcio.
a cura di Tarmassiaonline, 08.12.03 Nella foto: il presidente degli Amatori Tarmassia, che riceve un simpatico premio
|